Cultura
Icona per l'argomento Cultura

Cultura

Le istituzioni culturali e le attività di programmazione, realizzazione e promozione di iniziative culturali, manifestazioni e spettacoli.

A portata di clik:

Eventi a Reggio Emilia

Questo argomento è gestito da:

Novità

Notizia26 mar 2025

Fotografia Europea 2025: al via la terza edizione di Photograph-ER

Parte il percorso formativo gratuito per ragazzi dai 18 ai 35 anni. I dieci incontri iniziano sabato 5 aprile e portano in classe 10 giovani emiliano-romagnoli under 35 fino al 28 settembre per scoprire la fotografia insieme a professionisti del settore.

Notizia25 mar 2025

Viaggio a Mauthausen e Gusen

Istoreco organizza un "viaggio della memoria" a Mauthausen e Gusen, aperto a tutte e tutti, a 80 anni dalla Liberazione.

Notizia18 mar 2025

Giornate FAI di Primavera 2025

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, con le visite guidate al Mauriziano e a Palazzo Rocca Saporiti.

Notizia14 mar 2025

QUANTUM - La fisica quantistica è per tutti

A Modena una mostra che spiega le leggi della fisica quantistica e i principi su cui si basano le tecnologie quantistiche attraverso esperimenti, giochi e analogie.

Notizia11 mar 2025

Reggio Emilia e Parma insieme per un omaggio al Correggio all’insegna della solidarietà

Il 28 marzo dalle ore 20.00 a Parma, una serata evento per raccogliere fondi a favore di associazioni che si occupano di genetica oculare e di diabete giovanile.

Notizia5 mar 2025

Premio per la pace “Giuseppe Dossetti”: fino al 31 marzo aperte le iscrizioni alla XVI edizione

Tra le novità, la possibilità di partecipare per gli studenti del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado.


Progetti ed eventi

On borders | Sui confini

L’esperienza d’indagine di Linea di Confine per la Fotografia Contemporanea A cura di Ilaria Campioli, Monica Leoni, William Guerrieri.

Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola 2024-2025

Proposte didattiche e formative rivolte alle scuole di ogni ordine e grado e attività di approfondimento e di supporto per il personale docente.

David Tremlett

Il progetto comprende Organ Pipes, il monumentale intervento artistico permanente all’Ex Caffarri, e la mostra Another Step, a cura di Marina Diacci.

Luigi Ghirri "Zone di passaggio"

In mostra ai Musei Civici di Reggio Emilia fino al 2 marzo 2025.

Servizi

Collaborazione con il Comune di Reggio Emilia

La concessione di collaborazione può essere effettuata per iniziative di interesse pubblico, di particolare valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale

Concessione delle sale civiche

Le sale civiche disponibili in città

Disposizioni d'uso della Sala del Tricolore

Come richiedere ed accedere alla Sala del Tricolore


Documenti

Regolamento dei musei civici del comune di Reggio Emilia

Regolamento per la disciplina dei Musei Civici di Reggio Emilia.

Regolamento Del Servizio Bibliotecario

Regolamento per la disciplina del servizio bibliotecario.

Regolamento del volontariato civico singolo ed associato

Regolamento per la disciplina delle attività di volontariato all'interno del Comune di Reggio Emilia.


Cultura

Reggio Emilia città del Tricolore

La bandiera nazionale italiana è nata a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797. La sala che ha visto nascere il Tricolore è diventata sede del Consiglio Comunale e delle più importanti manifestazioni civiche della città.


Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.