Salta al contenuto

Cos'è

Lunedì 27 gennaio

  • dalle 16.30
    Atelier_Memorie à la carte.
    Linguaggio del collage per comporre memorie e ricordi.
    A cura degli educatori dello Spazio Culturale Orologio.
    Dai 6 ai 99 anni.
    Evento su prenotazione.
  • Ore 17.45 aperitivo presso il Centro sociale Orologio
  • dalle ore 18.30 alle ore 20.00
    Nel sottotetto della memoria
    Gioco di ruolo a cura degli educatori dello Spazio Culturale Orologio.
    Dai 18 ai 99 anni.
    In collaborazione con la Biblioteca di Quattro Castella.
    Evento su prenotazione.
  • ore 20.30
    Inciampi di memoria
    Narrazione a cura dei narratori volontari e degli educatori dello Spazio Culturale Orologio.
    Dagli 11 ai 99 anni.

Martedì 28 gennaio

  • ore 16.45
    Importante è ricordare
    Letture a cura degli educatori e dei volontari dello Spazio Culturale Orologio.
    Dai 3 ai 99 anni.
  • ore 20.45
    Storia, memoria e fake news
    Conferenza cittadina a cura del Dott. Marco Ruini (Direttore scientifico della rivista Anemos e neurochirurgo).
    Evento su prenotazione.

Mercoledì 29 gennaio

  • dalle 15.30 alle 17.45
    Nel sottotetto della memoria
    Gioco di ruolo a cura degli educatori dello Spazio Culturale Orologio e in collaborazione con la Biblioteca di Quattro Castella.
    Dagli 11 ai 99 anni.
    Evento su prenotazione.
  • ore 18.30
    Ne è valsa la pena
    Presentazione Graphic Novel a cura di Francesca Nicolini e Marco Aldrighi.

Venerdì 31 gennaio

  • ore 15.00
    Prove di cinema
    Atelier dai 6 ai 99 anni.
  • ore 17.00
    La scatola della memoria
    Première del cortometraggio realizzato dai ragazzi e dalle ragazze delle classi prime della scuola Aosta.
    Da 0 a 99 anni.

A chi è rivolto

Tutti.

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Lettura (pubblica)

Luogo

Via Jules Emile Massenet, 17/A - Reggio Emilia - 42124

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Contatti

Rassegna

Ultimo aggiornamento: 24-01-2025, 14:07