Salta al contenuto

Cos'è

Tutti gli appuntamenti in programma dal 19 gennaio al 2 marzo per commemorare il Giorno della Memoria.

A chi è rivolto

Tutti gli interessati

Tipo evento

Eventi sociali

Luogo

Luoghi vari in città

Date e orari

Costi

Tutti gli appuntamenti, salvo diversamente indicato, sono ad ingresso libero e limitato ai posti disponibili. Il programma potrà subire variazioni.

Documenti

Contatti

telefono: 0522.456032

Organizzato da

Comune di Reggio Emilia e Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con ANPI, ALPI-APC, ANPPIA; Associazioni combattentistiche e d’Arma; Cgil, Cisl e Uil; Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia; Comitato Democratico Costituzionale; Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi – Sezione di Reggio Emilia; Istoreco; Cinema Rosebud; Istituto “Alcide Cervi”; Teatro San Prospero; Centro Teatrale MaMiMò; Spazio Culturale Orologio; Centro Sociale Quaresimo APS; Coro dell’Università di Modena e Reggio Emilia; Fondazione I Teatri; Scuola Secondaria di I Grado A.S. Aosta; Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti “Peri - Merulo”; Liceo Scientifico Statale “Aldo Moro”; Liceo Canossa; Biblioteca Teologica Città di Reggio; Biblioteca Panizzi e decentrate; Biblioteca delle Arti; Fondazione Famiglia Sarzi.

Appuntamenti

Ultimo aggiornamento: 05-02-2025, 13:02