SANJURO

Akira Kurosawa
Giappone
Nato sull'onda del successo di pubblico e critica di "La sfida del samurai - Yojimbo", "Sanjuro" è una sorta di sequel eponimo.
Un gruppo di giovani samurai, guidato da Iori, crede che il ciambellano Mutsuda - zio dello stesso Iori - sia corrotto e cospiri contro il daimyo locale e così si affida al sovrintendente Kikui per risolvere la faccenda. Ma come il ronin senza casa né padrone Sanjuro capisce subito, è vero l'esatto opposto: è Kikui la mela marcia, e i ragazzi stanno per finire in una trappola mortale...
con Toshirô Mifune, Tatsuya Nakadai, Takashi Shimura, Takako Irie, Keiju Kobayashi
8€; 7€ ridotto (6.50€ per Amici, Più che Amici, Sostenitori). Riduzioni valide dal lunedì al venerdì.
Versione originale con sottotitoli in italiano
“Se lo si può considerare come un seguito di Yojimbo – La sfida del samurai (identico protagonista, che anche se invecchiato di dieci anni non ha perso il vezzo del doppiogioco), Sanjuro è stato realizzato con uno spirito totalmente diverso. Se il primo era un sarcastico e violento pamphlet contro la violenza, il seguito è una raffinata, incantevole favola ironica sui pericoli della violenza, e al tempo stesso un film di iniziazione: suo malgrado, il diabolico Sanjuro è costretto a fare da didaskalos per i giovanissimi samurai e ad andare a scuola di gentilezza dalla signora Mutsuta. Non meraviglia che questa favola al femminile sia piaciuta di più agli adulti che ai giovanissimi, sedotti dagli intrighi e dai duelli di Yojimbo – La sfida del samurai. Anche quando fa un film ‘in due puntate’ Kurosawa non si ripete mai” (Aldo Tassone).