Descrizione
Donato al Comune di Reggio Emilia dalla signora Anna Maria Tenelli Gerra con lo scopo di creare un nuovo luogo culturale della città dedicato al marito, l’artista Marco Gerra (1925-2000), l’ex-albergo Cairoli, sito in piazza XXV Aprile, è stato recuperato con un innovativo progetto dell’architetto Christian Gasparini.
L’idea progettuale ha inteso sviluppare le potenzialità urbane e architettoniche del luogo, visto come snodo tra due parti della città storica: la piazza retrostante il Teatro Ariosto a Sud e lo spazio ribassato giustapposto alla Cavallerizza a Nord. Il risultato rappresenta una inedita soluzione urbana che vive di trasparenze e attiva nuovi percorsi e scenari in una parte della città che, grazie alla riqualificazione di piazza della Vittoria, riveste un ruolo centrale del centro storico.
Si tratta di uno spazio aperto, come la sua architettura, che connette il dentro e il fuori, accogliente, integrato nella vita della città.
Luogo espositivo e culturale, Spazio Gerra è una delle istituzioni più visitate e ha sviluppato, contestualmente alle proprie attività, un’ampia e originale offerta formativa, didattica e di comunicazione dell’arte per le scuole e le famiglie, corredata da pubblicazioni ad hoc per l’infanzia.
Modalità di accesso
Spazio Gerra è sede espositiva: le aperture dipendono dagli eventi in corso.
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 29-04-2024, 10:05