Cos'è
Mostra fotografica di Michael Kenna dedicata a Venezia.
In occasione dell’uscita nel suo nuovo libro "Venezia. Memorie e Tracce", la Galleria13 propone un'esposizione completa e varia degli scatti di Venezia che Michael Kenna ha raccolto negli anni.
La tecnica fotografica di Kenna è caratterizzata da lunghi tempi di esposizione, che possono durare fino a diverse ore, che rivelano dettagli inediti del paesaggio veneziano.
Breve biografia Michael Kenna: è uno dei maggiori fotografi di paesaggio del nostro tempo, tra i pochi a scattare esclusivamente in analogico su pellicola. Nato in Inghilterra nel 1953, dopo avere a lungo sognato di dedicarsi alla pittura, studia fotografia al London College of Printing; alla fine degli anni settanta si trasferisce a San Francisco dove inizia a lavorare con Ruth Bernhard (1905-2006), sensibile fotografa di nudi e di nature morte, della quale diventa assistente, maturando una grande esperienza in camera oscura. Fin dagli esordi, Michael sceglie il paesaggio come tema elettivo delle sue fotografie, avviando una infaticabile ricognizione sugli infiniti volti segreti del pianeta, e arrivandone a toccare tutti i continenti; gli esiti di questi viaggi e soggiorni, determinati da commissioni o da scelte personali, sono stati pubblicati in monografie e cataloghi di mostre a lui dedicati.
Consulta tutte le informazioni sul sito di Galleria13
A chi è rivolto
Tutti gli interessati
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Mostra
Luogo
Date e orari
Orari
Inaugurazione sabato 22 febbraio ore 17:30
Giorni e orari d’apertura:
Lunedì 16:00 – 19:00
Martedì 10:00 – 13:00, 16:00 – 18:00
Mercoledì 10:00 – 13:00, 16:00 – 18:00
Giovedì 10:00 – 13:00
Venerdì 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:00
Sabato 10:00 – 13:00, 16:00 – 19:00
Costi
Ingresso gratuito.
Contatti
Organizzato da
Ultimo aggiornamento: 18-02-2025, 18:17