Cos'è
L'iniziativa, organizzata dai Musei Civici di Reggio Emilia e dal Servizio Pianificazione Urbanistica in collaborazione con l'Associazione Dimore Storiche Italiane, offre l'occasione di scoprire l'architettura dipinta di alcuni palazzi pubblici e privati di particolare importanza storico-architettonica e artistica di Reggio Emilia.
I posti sono limitati.
Per partecipare è necessario iscriversi su Eventbrite a partire dal 28 febbraio alle ore 12.00.
MATTINO
Ritrovo alle ore 9.00 presso Palazzo dei Musei, via Spallanzani, 1.
Alla mattina si svolgeranno due visite guidate contemporaneamente, il pubblico sarà diviso in due gruppi, A e B.
Saluti istituzionali da parte dell'Assessore Carlo Pasini e del Dirigente Servizio Cultura Nando Rinaldi.
GIRO A
- ore 9.30 scuola San Vincenzo - giardino e cortile
Con l’architetto Ivan Sacchetti - ore 10.20 chiesa di san Spiridione
Con la dott.ssa Vida Borciani - ore 11.10 Palazzo DUCALE già sede della Prefettura
Con l’architetta Maria Cristina Costa - ore 12.00 casa Calvisi - giardino segreto
Con il sig. Diego L. Menozzi
Il gruppo sarà accompagnato dall’arch. Antonella Forlè - Servizio Pianificazione Urbanistica ed Edilizia privata.
Prenota il GIRO A su Eventbrite dalle ore 12 del 28 febbraio
GIRO B
- ore 9.30 casa Calvisi - giardino segreto
- ore 10.20 Palazzo DUCALE già sede della Prefettura
- ore 11.30 chiesa di san Spiridione
- ore 12.00 scuola San Vincenzo - giardino e cortile
Le relazioni introduttive saranno tenute dagli stessi professionisti del giro A e il gruppo sarà accompagnato dall’arch Marina Parmiggiani - Servizio Pianificazione Urbanistica ed Edilizia privata.
Prenota il GIRO B su Eventbrite dalle ore 12 del 28 febbraio
POMERIGGIO
Ritrovo alle ore 15.00 in via Campo Samarotto
- ore 15.00 villa LUDOVICA già avvocati SARACCHI Con gli architetti Melanie Bellocchi e Cristian Torreggiani e il professor Ugo Pellini
- ore 16.00 sede della Questura - Ex Convento di San Marco Con il sig. Diego L. Menozzi
Prenota il GIRO pomeridiano su Eventbrite dalle ore 12 del 28 febbraio
A chi è rivolto
A tutti.
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Visita guidata
Luogo
Date e orari
Costi
Le visite guidate sono gratuite ma è obbligatoria la prenotazione su Eventbrite a partire dal....
Contatti
Ultimo aggiornamento: 21-02-2025, 09:29