Salta al contenuto

Competenze

Presso ciascun Polo è presente uno Sportello Sociale incaricato dell’accoglienza di tutti i cittadini, indipendentemente dall’età e dalle problematiche presentate.

Il territorio di riferimento del Polo sociale territoriale Ovest comprende la zona ovest della città di Reggio Emilia:

  • Carrozzone, Pieve Modolena, Cella, Cadè, Gaida, Regina Pacis, Orologio, Bell’albero,Premuda, Roncina, Codemondo, San Bartolomeo, Cavazzoli, Roncocesi, parte del cento storico.


Trova il tuo Polo Sociale di appartenenza

Per verificare il tuo Polo di appartenenza, apri la mappa a tutta pagina e clicca sulla lente d'ingradimento: potrai così digitare il tuo indirizzo e trovare il tuo polo.

Trova il tuo polo: mappa dei Poli Sociali di Reggio Emilia

Tipologia organizzazione

Struttura amministrativa » Ufficio

Struttura

Servizi o uffici di riferimento

UNITA' ORGANIZZATIVA COMPLESSA

via Fratelli Cervi 70

42124 Reggio nell'Emilia

Responsabile

Servizi disponibili

Accedere ai Poli Sociali

Come accedere ai servizi offerti dai Poli Sociali di Reggio Emilia

Accoglienza per madri e bambini

Il servizio offre l'opportunità a donne con figli piccoli o in gravidanza e che vivono momenti di difficoltà, di risiedere temporaneamente presso luoghi in cui sono garantiti sostegno e presenza di operatori qualificati.

Accoglienza per persone senza dimora

Rete di interventi e servizi di accoglienza per persone in condizione di grave emarginazione o con disagio abitativo.

Adozione

Percorso rivolto a quelle coppie che desiderano adottare un bambino.

Contatti

via Fratelli Cervi 70 - Reggio nell'Emilia - 42124

Orario per il pubblico

Risposta telefonica dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30.

L'accesso agli uffici del Polo Sociale è possibile solo su appuntamento, da richiedersi telefonicamente o via email.

Si raccomanda a tutti i cittadini che hanno già attivi percorsi di sostegno di prendere contatto direttamente con il/ la proprio/a assistente sociale.