Salta al contenuto

Descrizione

L’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia, sorto nel 1965, appartiene ad una rete nazionale di istituti creati per tutelare e valorizzare il patrimonio documentario e le memorie della guerra di Liberazione in Italia e dell’intero ’900. Istoreco si occupa anche di ricerca storica in tutti i settori della storia sociale, economica (e dunque non solo politica) del ’900 garantendo, attraverso la gestione del Polo Archivistico del Comune di Reggio Emilia, un servizio di tutela e valorizzazione non solo dei propri patrimoni archivistici e biblioteconomici ma anche di quelli versati o ceduti in custodia da soggetti pubblici, privati e associativi.

Fa parte dell'Istituto anche la Biblioteca “Ettore Borghi”, che possiede una ricchissima raccolta di oltre libri, periodici, fotografie, materiale audiovisivo, manifesti e materiale effimero sulle tematiche di cui si occupa Istoreco: storia del Novecento (italiano ed europeo), antifascismo, nazismo e fascismo, resistenza, movimenti operai, Shoah, nuove Destre, Europa, con una particolare attenzione alle vicende della storia locale della città e della provincia di Reggio Emilia.

Modalità di accesso

Accesso libero negli orari di apertura.

Indirizzo

Istoreco

Via Dante, 11 - Reggio Emilia
42121 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 05-02-2025, 08:27