Salta al contenuto

Descrizione

Cenni storici

Il centro Sociale Tricolore nasce nel 1987 con l’obiettivo di perseguire finalità sociali, solidaristiche e ricreative per la cittadinanza. Fondamentale per la nascita del centro sociale è stato il gioco delle bocce che, nel 1976, porta alla fondazione della bocciofila “Città del Tricolore”.

Descrizione del luogo e offerte

Il centro è dotato di cucina e servizio bar. Sono inoltre presenti una sala polivalente per eventi uno spazio giochi, una sala biliardo e una sala tv. All’esterno è presente uno spazio per distesa estiva e una pista polivalente. Il centro sociale è dotato di un ampio bocciodromo interno ed esterno.

Il centro sociale organizza numerose attività ricreative: gioco della tombola, serate di ballo e musicali, gioco delle bocce, gioco delle carte, del biliardo, cene sociali, ginnastica dolce (in collaborazione con Uisp) e serate divulgative. Il Centro sociale ha all’attivo delle collaborazioni con Consorzio Quarantacinque, Coop Sociale Rigenera e Inside Migration.

Attività

"Uno spazio per Te - Doposcuola di comunità" è un servizio di doposcuola nel quartiere Santa Croce rivolto ai bambini dai 6 ai 13 anni con progetti di inclusione sociale come attività di laboratorio, workshop, mediazione famigliare.
Giornate: lunedì e venerdì dalle 15 alle 17.
Costo €20 con agevolazioni, su richiesta.

Modalità di accesso

Con tessera ANCESCAO.

Orari di apertura: tutti i giorni apertura alle 7.30 (sabato e domenica ore 9.00). Orario di chiusure: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica ore 20.00; martedì, giovedì e sabato ore 00.00.

Indirizzo

Centro sociale Tricolore

Via Vasco Agosti 6 - Reggio nell'Emilia
42124 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 17-12-2024, 11:51