Salta al contenuto

Cos'è

Chi sono oggi gli attori decisivi nel ripensare le città e i suoi bisogni in termini di attenzione e di cura? La sicurezza riesce a essere non solo un baluardo, ma un obiettivo di ricucitura, coesione sociale, ripensamento dei luoghi e degli attori sociali in chiave post-moderna? Le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate sempre più a confrontarsi su temi caldi come conflittualità sociale, esistenza di spazi diversamente abitati (centri storici, periferie, stazioni), e ad intervenire in modo integrato nella gestione dei fenomeni, con una visione a lungo termine, senza inseguire la cronaca o la narrazione mediatica.
La mattinata di approfondimento vuole essere occasione di confronto tra esperienze di diversi territori, grazie alla testimonianza di sindaci e amministratori, per ragionare di sicurezza, pianificazione e progettazione urbana.

ore 9.45
Saluti delle autorità
  • Marco Massari
    Sindaco di Reggio Emilia
  • Maria Rita Cocciufa
    Prefetto di Reggio Emilia
  • Alessandra Camporota
    Vicepresidente Forum Italiano per la Sicurezza Urbana
ore 10
La città invisibile. Quel che non vediamo sta trasformando le metropoli
  • Alessandro Balducci
    Architetto, professore ordinario di Pianificazione e Politiche Urbane del Politecnico di Milano
ore 10.30
L'introduzione dei criteri di prevenzione della criminalità e del disordine negli interventi sullo spazio urbano
  • Gian Guido Nobili
    Coordinatore nazionale FISU
ore 11.30
Prendersi cura degli spazi urbani
  • Enzo Lattuca
    Sindaco del Comune di Cesena
  • Marco Granelli
    Assessore alla Sicurezza Urbana del Comune di Milano
  • Ilaria Bugetti
    Sindaca del Comune di Prato
  • Alessia Pedrielli
    Coordinatrice Progetti Strategici del Comune di Ferrara
  • Marco Massari
    Sindaco del Comune di Reggio Emilia

A chi è rivolto

A tutti


Tipo evento

Evento culturale » Conferenza e Summit » Convegno

Luogo

viale Ramazzini 72/a - Reggio Emilia - 42124

Maggiori dettagli

Date e orari

Orari

ore 9.45

Costi

Gratuito

Contatti

Ultimo aggiornamento: 06-02-2025, 10:08