A chi è rivolto
I requisiti per iscriversi sono:
- essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Reggio Emilia;
- essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado;
- non aver superato il 70° anno di età;
- non appartenere ad una delle seguenti categorie: dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, appartenenti alle Forze Armate in servizio, Ufficiali sanitari e medici di base, Segretari comunali, dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso l’ufficio elettorali comunale.
Descrizione
La nomina dei Presidenti di seggio è effettuata con decreto dal Presidente della Corte d'Appello tra le persone iscritte all'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale.
Come fare
Occorre compilare l’istanza di iscrizione tramite richiesta online, accreditandosi con SPID o CIE (carta d’identità elettronica).
Non è possibile fare richiesta in altro modo.
Cosa serve
È necessario avere un'identità digitale SPID oppure Carta di Identità Elettronica (CIE) 3.0
Cosa si ottiene
L'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio.
Tempi e scadenze
Quando presentare la domanda
La domanda per essere inseriti nell'Albo dei Presidenti di seggio deve essere inoltrata dal 1° al 31 ottobre di ogni anno.
La domanda non deve essere rinnovata ogni anno.
I nominativi vengono trasmessi alla Corte d'Appello di Bologna.
Validità dell'iscrizione
L'iscrizione all'Albo ha validità a partire da gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda per tutte le future consultazioni elettorali.
Accedi al servizio
Istanza di iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio.
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 29-02-2024, 07:52