-

Il piano

Il Comune intende promuovere la realizzazione di un Piano strategico del Centro Storico come opportunità di valorizzazione e rilancio del centro di Reggio. La città storica infatti, al pari di buona parte delle città medie italiane, sta affrontando una crisi urbana che mina la sua attrattività, la qualità del patrimonio storico e culturale, e la sua vitalità sociale ed economica.

Il Piano Strategico intende individuare i principali driver per risolvere queste criticità. In particolare il piano si concentra sulle strategie che possono intercettare meglio i fattori di crisi, recuperando il suo fascino per visitatori, turisti e city users ma anche identità come quartiere della città e come bene comune, promuovendo la cura dello spazio pubblico e la sicurezza insieme alla valorizzazione della sua funzione di polarità urbana attraverso nuove opportunità per il commercio, l’artigianato, la cultura e l’abitare.

Intanto è partita l'azione trasversale che costituisce la pre-condizione per il successo di tutte le altre politiche di intervento: le azioni di cura, sicurezza, ordine, rispetto delle regole e pulizia sono infatti necessarie per il raggiungimento di qualunque altro obiettivo. Leggi di più

Il percorso

La realizzazione del Piano sarà un percorso a tappe basato sulla partecipazione attiva di cittadini, imprese, istituzioni e associazioni, sia alla fase di definizione dei programmi che di condivisione dei progetti con cui realizzarli. Nella fase di co-programmazione verranno concertati gli obiettivi e ipotizzate le azioni del piano che li concretizzeranno, concordando insieme anche gli indicatori di impatto attraverso i quali misurare, a fine percorso, il successo delle politiche in centro storico. Successivamente, nella fase di co-progettazione, le azioni verranno attuate direttamente dall’amministrazione comunale, nel caso delle opere pubbliche, degli strumenti di pianificazione e dei regolamenti, in tutti gli altri casi il Comune lancerà la sfida dei partenariati multi-attoriali per realizzare in modalità condivisa quanto concertato insieme nella fase precedente.

Fase 1 - La co-programmazione

La fase di co-programmazione sarà organizzata per gruppi di lavoro tematici sui principali driver del Piano strategico: lavorare, abitare e vivere il centro storico.

Lavorare

Una delle componenti chiave dei centri storici è la loro vocazione produttiva, espressa attraverso i settori del commercio, dell’artigianato e dei servizi.

Vediicon

Abitare

Il ripopolamento dei centri storici richiede un approccio integrato che unisca rigenerazione urbana, sicurezza, valorizzazione della città pubblica e transizione economica.

Vediicon

Vivere

Una componente chiave dei centri storici è la vivibilità dell’ambiente urbano, che funge da motore per la produzione di cultura e socialità.

Vediicon
Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.