Il tracciato si snoda nelle campagne di Cella poste a nord della via Emilia, fra la ferrovia Milano-Bologna e la vecchia chiesa parrocchiale, oggi in rovina.
L’itinerario è formato da due anelli posti rispettivamente a nord e a sud della linea ferroviaria e collegati fra loro tramite il sottopasso di via Delmino Spaggiari.
L’anello meridionale lambisce il centro abitato di Cella transitando per via Croci e il primo tratto di via Spaggiari; il secondo anello, posto a nord, tocca la parte di maggiore valore paesaggistico, insistendo sull’antico tracciato di via Cella all’Oldo (oggi via Senna) che porta alla chiesa vecchia e al castello per poi ripiegare sul fontanile di via Tevere, l’unico attivo in loco.