La cultura nei margini
La rete
Il progetto è realizzato da Circolabile APS e Teatro dell’Orsa APS in collaborazione con Centro Sociale Quaresimo, Azienda Agricola Nonno Contadino, Api Libere società agricola, Parrocchia di San Bartolomeo, Parrocchia di Codemondo, Sanba aps.
Da dove siamo partiti
Questo progetto nasce con l’intento di portare la cultura in alcuni quartieri periferici della città, dove è difficile accedere a offerte e proposte culturali, e vi è una scarsa presenza di servizi alla persona. In questo contesto è nato due anni fa “Teatro Diffuso”, una rassegna di spettacoli, workshop di formazione, incontri con artisti rivolti a bambini e famiglie, adulti e scuole, giovani e anziani. Incontri, spettacoli e performances in luoghi non-convenzionali (giardini, saloni parrocchiali, sale civiche ecc.) hanno animato le frazioni di San Bartolomeo e Codemondo coinvolgendo anche gli alunni delle Scuole Primarie e dell’Infanzia (San Bartolomeo, Ghiardello, Tondelli, Ghiarda, Rivalta).
Cosa abbiamo fatto e cosa faremo
“Teatro diffuso” ha già avuto una prima edizione con l’organizzazione di un calendario di eventi e attività che hanno valorizzato anche le peculiarità paesaggistiche e ambientali delle frazioni, rafforzando il legame tra cultura, arte e natura. Sempre lo scorso anno è stato realizzato anche il Festival “Poetaterra - un tempo per seminare futuro, cucire cultura e natura, respirare l’aperto con azioni di felicità condivisa”. Attraverso eventi di arte, musica, teatro, laboratori e incontri con poetesse e scrittrici, la “Strada della Biodiversità”, una importante infrastruttura di mobilità ma anche di socialità e di produzione agricola di quella zona, è diventata palcoscenico naturale per promuovere la scoperta, la valorizzazione e la tutela della natura e del paesaggio e per educare allo stupore e alla poesia attraverso attività di teatro all’aria aperta.
Da maggio 2023 è partita la seconda edizione, che punta ad allargare il suo raggio di azione sia in termini di spazi e network (allargamento sul territorio di Ghiarda e collaborazione con la scuola, link con San Rigo e Rivalta, collaborazione con la neonata associazione Sanba) sia in termini progettuali: oltre alla realizzazione della terza edizione del Festival Poeta Terra, il progetto incrocerà “Circo nel fieno – festival rurale intorno al Cirque Bidon” un ciclo di spettacoli proposti durante le serate del festival.
Link https://www.facebook.com/sanbartolomeo42123