Salta al contenuto

Incarico

Candidato consulte

Tipo di incarico

Altro

Fa parte di

La consulta dell'ambito D rappresenta i territori di: Baragalla, Belvedere, Buco del Signore, Buon Pastore, Crocetta, Strada Alta, Migliolungo, Pappagnocca, San Pellegrino, Rosta Nuova.

Piazza Prampolini, 1

42121 Reggio Emilia

Biografia

Mi chiamo Aia Radwan. Sono nata ad Alessandria d'Egitto, nel 1992.
Laureata in scienze politiche e relazioni internazionali all'università di Bologna.
Sono impegnata da diversi anni nell'ambito Sociale, dall'associazionismo al mondo del volontariato.
Mi sento di dovere ancora molto a Reggio, la città che mi ha accolto e formato ma in particolare al mio quartiere.
Si tratta di un impegno quantificabile in termini di iniziative, e di dovere civico.

In questo quartiere sono nati i miei due bambini: Selim e Siraj.
Vivo nel quartiere del Migliolungo dal 2005 ed è dove ho vissuto, dove ho iniziato le mie prime attività di volontariato (in via Fenulli).

Credo di conoscere abbastanza bene il tessuto sociale dell' ambito D, i suoi punti di forza e di criticità.
Sono stata rappresentante e consigliera di varie associazioni reggiane tramite un mandato elettivo della durata di 5 anni.
Ho avuto l'opportunità e l'immenso piacere di rappresentare la città di Reggio Emilia alla Commissione Europea di Bruxelles durante il Nono incontro sull'integrazione in Europa, il Sistema scolastico e l'Educazione alla Diversità.

Attualmente sono Educatrice e Mediatrice linguistico-culturale, specializzata nella ricerca politica e negli studi di futurologia.
Vorrei poter essere al servizio del quartiere, pianificando insieme all'amministrazione comunale, nuovi progetti culturali, educativi e di integrazione. Progetti che vorrei venissero basati sulla metodologia della futurologia, costruendo ponti tra le diverse generazioni e le diverse culture che abitano il quartiere e in generale la nostra città.


Contatti

Ultimo aggiornamento: 28-03-2024, 09:52