Salta al contenuto

Incarico

Candidato consulte

Tipo di incarico

Altro

Fa parte di

La consulta dell'ambito D rappresenta i territori di: Baragalla, Belvedere, Buco del Signore, Buon Pastore, Crocetta, Strada Alta, Migliolungo, Pappagnocca, San Pellegrino, Rosta Nuova.

Piazza Prampolini, 1

42121 Reggio Emilia

Biografia

Mi chiamo Chiara Codeluppi ho 30 anni e sono una psicologa. Sono nata a Reggio Emilia e le mie “radici” appartengono quasi interamente al territorio reggiano. Ho una famiglia piccola esono cresciuta a caplét fatti di uova delle galline di mia nonna. Dopo la scuola superiore al liceo scientifico Aldo Moro ho continuato la mia formazione all’Università di Padova dove mi sono laureata con il massimo dei voti circa 4 anni fa.
Ho trovato molto interessante ed appassionante lavorare con il mondo della terza età tanto da specializzarmi con un master inpsicologia dell’invecchiamento.
Al momento collaboro con l’associazione AIMA di Reggio dedicata alle persone condemenza e alle loro famiglie e come libera professione con lostudio Anemos.
Amo molto l’arte e il cinema. Credo che questo tipo di linguaggio possa aiutarci a capire e a capirci.
Da alcuni anni faccio parte dello staff del Reggio Film Festival, festival di corti cinematografici internazionali. Quando mi è possibile viaggio e scopro cose nuove lasciando alla mia famiglia i miei due cani di 40 kg l’uno di nome GIulio e Mela.

Ho deciso di candidarmi perché sento di voler e poter dare il mio contributo alla mia città e al suo cambiamento perenne. È un bel periodo della mia vita è sento che ho tante energie per poter essere di aiuto. Mi piacerebbe poter portare il mio punto di vistase necessario e potermi commistionare con la prospettiva di altre persone con storie e vite tutte diverse dalla mia. Credo che dalla creazione di ponti e di collegamenti, e non di barriere, si possa vivere in una comunità aperta che si prenda cura del benessere di tutte le persone.
Mi candido perché a discapito di un periodo storico così difficile e particolare credo che si possa ritrovare la luce e nuove opportunità.
Come ritrovarsi sia come persone che come quartiere che come città?

Contatti

Ultimo aggiornamento: 27-03-2024, 11:56