Salta al contenuto

Incarico

Candidato consulte

Tipo di incarico

Altro

Fa parte di

La consulta dell'ambito A rappresenta i territori di: Gaida, Cadè, Cella, Roncocesi e Cavazzoli.

Piazza Prampolini, 1

42121 Reggio Emilia

Biografia

Mi chiamo Giada Cilloni, ho 32 anni e da sempre abito a Cella. Mi sono laureata in Ingegneria Informatica e ho intrapreso un percorso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale nel 2019. Dal 2015 lavoro come Software Engineer presso Murata ID Solutions (distaccamento della multinazionale giapponese “Murata”) , con sede a Collecchio (PR). Grazie al mio lavoro ho avuto modo di crescere non solo dal punto di vista professionale, ma anche come persona.
Ho avuto l’opportunità di seguire vari progetti in Italia e nel Mondo: questo mi ha dato l’opportunità di interfacciarmi con varie realtà e culture, spesso molto diverse tra loro. Amo viaggiare ed esplorare posti nuovi. Ho tantissimi altri hobby che poco hanno a che fare con l’Ingegneria: dal disegno, al recupero di mobili, alla bigiotteria handmade. Penso di essere una persona altruista, con una mentalità tecnica e creativa allo stesso tempo.

Ho deciso di candidarmi come membro della consulta in quanto, seppur nel mio piccolo, vorrei contribuire al miglioramento dellaqualità della vita nel nostro territorio. La nostra area è infatti ricca di storia e i nostri antenati si sono sempre dati da fare in questo senso (si pensi alla costruzione della scuola dell’infanzia XXV Aprile). Le nostre frazioni si stanno trasformando in quartieri dormitorio e si sta perdendo il senso di autonomia comunitaria.

I principali punti che vorrei portare all’attenzione dell’Amministrazione Comunale sono:
- Ancora prima della realizzazione della via Emilia bis, la totale mancanza di sicurezza stradale: i cittadini rischiano la vita ogni volta che escono di casa per fare una commissione. Il limite sulla via Emilia è di 50km/h e sta al buonsenso degli automobilisti rispettarlo. Dato che è più che evidente che il buonsenso manchi, l’amministrazione dovrebbe prendere provvedimenti in merito (ad es. tutor, guardrail per proteggere abitazioni, pedoni e ciclisti)
- La realizzazione della via Emilia bis: è da prima che io nascessi che se ne parla e non si conclude nulla. I cittadini sono stanchi della situazione. L’attuale via Emilia è una strada obsoleta utilizzata come strada principale per il collegamento tra Reggio e Parma: il bacino di utenza sia di mezzi leggeri che pesanti è troppo elevato in rapporto a larghezza e collocazione della sede stradale
- L’assenza di sicurezza in alcune aree delle frazioni, come il cimitero di Cella
- Il problema rifiuti nelle aree comuni, come quelle di Cella localizzate in Via Goya e in Via Vico

Insieme alla Consulta potremmo valutare di:
- Organizzare eventi di paese come, ad esempio: mercatini serali, concerti e feste. Eventi di questo tipo rafforzerebbero il senso di appartenenza delle frazioni, rendendole più vive
- Organizzare attività per i giovani, insieme ai giovani
- Aumentare la sinergia tra Centro Storico e Frazioni
- Chiedere un aiuto al Comune per organizzare queste attività

Contatti

Ultimo aggiornamento: 28-03-2024, 09:23