Il progetto prevede l'acquisto di 11 autobus ad alimentazione elettrica da utilizzare nel bacino di Reggio Emilia, nonché delle relative infrastrutture di ricarica. Almeno 3 di questi mezzi dovranno essere acquistati entro il 31/12/2024 mentre tutto il progetto dovrà essere concluso, con l'acquisto e la messa in esercizio di tutti i mezzi, entro giugno 2026. Il Comune di Reggio Emilia è risultato beneficiario dei fondi grazie al progetto presentato in collaborazione con SETA e Agenzia Locale per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico Locale S.r.l. 

La dotazione di mezzi pubblici nuovi, costruiti con tecnologie aggiornate e alimentati con energia pulita rientra fra le misure di miglioramento della qualità dell'aria e della salubrità dell’ambiente urbano. Le risorse saranno poi trasferite, sulla base di una Convenzione approvata, dal Comune ad Agenzia Locale per la Mobilità e SETA, per la realizzazione del progetto: dall'acquisto dei mezzi alla messa in esercizio degli stessi. 

Gli autobus da acquistare saranno dotati di :

  • idonee attrezzature per l’accesso ed il trasporto di persone a mobilità ridotta;
  • conta-passeggeri attivo indipendentemente dalla eventuale rilevazione con la validazione elettronica dei titoli di viaggio;
  • dispositivi per la localizzazione;
  • predisposizione per la validazione elettronica;
  • videosorveglianza e dispositivi di protezione del conducente;
  • sistemi di areazione e climatizzazione dei veicoli.

CUP: H80J22000000001

Contributo assegnato: € 8.027.720

TEMPLA_MinTrasporti.png