Competenze
L’area vuole raccogliere le grandi sfide dell’amministrazione per il futuro, con particolare enfasi sulla green economy che coniuga in modo sinergico sviluppo economico e attenzione al cambiamento climatico e alla salute.
Qui trovano collocazione le unità di progetto responsabili dell’attuazione di alcuni obiettivi di policies prioritari: il progetto di mandato RE_Acts, Piano per l'Aria, il Clima, la Terra, la Salute, Stazione, Città Storica e Mobilità integrata.
A queste si aggiungono le seguenti funzioni :
- La progettazione degli accordi con l’Università e con gli attori economici e produttivi del territorio, per favorire una riconversione “green” delle attività produttive e la progettazione/programmazione di azioni concrete di sviluppo sostenibile della città anche con riguardo alle funzioni di politiche abitative condivise con i diversi stakeholders pubblici e privati (università, aziende associazioni piccoli proprietari ecc.).
- La progettazione delle azioni di tutela ambientale e risparmio energetico.
- Le politiche di partecipazione, attivazione e benessere delle giovani generazioni, con un focus particolare rivolto alle politiche sportive.
- Le funzioni di coordinamento dei servizi culturali, di cultura dei diritti e di sviluppo dell’attrattività della città, e dei progetti, servizi e iniziative finalizzate alla promozione culturale e turistica della città e allo sviluppo della capacità attrattiva del territorio. La cultura infatti è interpretata come infrastruttura immateriale dedicata ad affrontare le più grandi questioni del nostro tempo che può trasformare i contesti, favorire la coesione, indagare il presente immaginando il futuro, promuovere l’emancipazione del futuro della città che arriva dal pensiero, dalla conoscenza, dalle arti e dalle istituzioni, rafforzando ulteriormente la governance, la collaborazione pubblico–privato e il dialogo tra le molteplici istituzioni culturali della città, l’intercultura.
Sono attribuite direttamente alla direzione di area le attività di:
- coordinamento delle funzioni tecniche e amministrative;
- coordinamento e presidio delle relazioni con STU reggiane nell’ambito del progetto Parco Innovazione;
- coordinamento delle politiche dell’abitare.
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa » Area
Struttura
Servizi o uffici interni
Responsabile
Contatti
Ultimo aggiornamento: 13-02-2025, 10:33