Competenze
L’area raccoglie gli ambiti della vita quotidiana dei cittadini.
A quest’area spettano:
- La prospettazione della sintesi degli strumenti di governo delle trasformazioni del territorio.
- L’ideazione di interventi e soluzioni innovative per lo sviluppo strategico dei servizi di welfare ed educativi.
- Il coordinamento di progetti e attività finalizzate alla promozione del miglioramento dei servizi e della qualità della vita dei cittadini, facendo leva anche sul protagonismo della comunità e sulla partecipazione dei cittadini.
- L'accrescimento del benessere delle persone, con particolare riferimento alle fasce più fragili della popolazione, e della marginalità, integrando in sé le funzioni di pianificazione, programmazione, gestione e rendicontazione dei servizi sociali.
- Lo sviluppo secondo un processo di continuità educativa di un sistema educativo integrato, rafforzando le relazioni tra i diversi soggetti e le diverse agenzie educative del territorio, in una logica di comunità educante 0 – 99.
- Le funzioni amministrative, istituzionali e di servizio alla città relative alla cura dei circoli e delle case di quartiere, azioni di cittadinanza attiva, servizi demografici, in quanto soggetti che condividono la medesima natura di regolazione, tutela e controllo dell’esercizio dei diritti e dell’iniziativa dei cittadini sul territorio comunale e la medesima tensione verso la semplificazione dell’accesso ai servizi e alla riduzione dei tempi di risposta e di attenzione alle specificità territoriali.
In quest’area si concentrano alcuni programmi e priorità di mandato di rilevanza strategica quali la cura della città intesa come la qualità degli spazi urbani e della vita quotidiana e la sostenibilità sociale.
In staff all’Area sono allocate le funzioni di:
- cura della gestione e del coordinamento dei processi amministrativi, compresi la progettazione di bandi e la gestione dei fondi nazionali e i rapporti con le partecipate;
- cura della gestione e del coordinamento del processo di programmazione socio-sanitaria distrettuale (ufficio di piano);
- il presidio delle politiche a sostegno e sviluppo del welfare comunitario e familiare;
- promozione e valorizzazione dei diritti civili e delle pari opportunità.
Tipologia organizzazione
Struttura amministrativa » Area
Struttura
Servizi o uffici interni
Responsabile
Contatti
Ultimo aggiornamento: 14-02-2025, 09:01